clausola

clausola
clàu·so·la
s.f.
1. TS ret. nella prosodia latina, la chiusa di un periodo prosastico, composta in base a particolari regole ritmiche: clausole ciceroniane | estens., chiusa di un discorso | TS diplom. formula finale dei documenti medievali, comprendente formule che sancivano l'osservanza dell'atto e l'autenticità del documento
2. TS metr. nella metrica volgare cinquecentesca, il verso o l'emistichio finale di una strofa, ripetuto per tutte le strofe del componimento
3. TS ling. proposizione all'interno di un periodo
4. TS dir. parte di un testo giuridico con la quale si regola un caso particolare all'interno di disposizioni più ampie
5. CO estens., condizione che si pone anche verbalmente, riserva
Sinonimi: restrizione, riserva.
6. TS mus. nella polifonia del Cinquecento, conclusione di una frase musicale
\
VARIANTI: clausula.
DATA: 1396.
ETIMO: dal lat. clausŭla(m), der. di claudĕre "chiudere"; nell'accez. 3 cfr. ingl. clause.
POLIREMATICHE:
clausola arbitrale: loc.s.f. TS dir.
clausola compromissoria: loc.s.f. TS dir.
clausola della nazione più favorita: loc.s.f. TS dir., econ.
clausola di esclusiva: loc.s.f. TS econ.
clausola di nubilato: loc.s.f. TS dir.
clausola d'uso: loc.s.f. TS dir.
clausola esecutiva: loc.s.f. TS dir.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • clausola — / klauzola/ s.f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre chiudere ]. 1. a. [parte terminale di uno scritto, di una lettera e sim.] ▶◀ chiusa, conclusione. ‖ escatocollo. b. (crit.) [nella prosa d arte antica, chiusa di un periodo] ▶◀ cursus. 2. (gi …   Enciclopedia Italiana

  • clausola —    clàusola    (s.f.) La fine del periodo, considerata di particolare importanza dal punto di vista ritmico e perciò sottoposta alle leggi del numerus. Diver­se tipologie di piedi (come lo spondeo, il trocheo, il dattilo, il cretico e il peone)… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • clàusola — (клаузула | clausule | Klausel | clausula | clàusola) Расположение слов в конце элемента построения, предназначенное для осуществления определенного ритма – количественного, тонического или ударного. Метрические клаузулы (clausules métriques)… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • clausola — {{hw}}{{clausola}}{{/hw}}s. f. 1 Proposizione inserita per volontà delle parti o della legge in contratti, testamenti, atti legali e sim. per definirli o completarli in qualche loro parte. 2 (est.) Inciso …   Enciclopedia di italiano

  • clausola — pl.f. clausole …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • clausola — s. f. 1. (dir.) aggiunta, precisazione, modificazione, disposizione, condizione □ (est.) patto, obbligo 2. (di periodo) chiusa, conclusione CFR. cursus …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • cap —   Clausola contrattuale inerente i mercati finanziari ed i mutui. Sancisce che il tasso d interesse variabile, di cui sarà caricato il beneficiario di un finanziamento, non potrà superare un valore massimo fissato ( tetto ) nel momento dell… …   Glossario di economia e finanza

  • casting vote —   Clausola in base alla quale, nell ipotesi di parità di voti nel consiglio di amministrazione, viene data prevalenza al voto del presidente o di un particolare consigliere (ad es. il più anziano) …   Glossario di economia e finanza

  • non trasferibile —   clausola inserita sugli assegni bancari e circolari per cui il titolo di credito deve essere incassato necessariamente dal beneficiario e non può essere girato cioè trasferito ad altri …   Glossario di economia e finanza

  • Кьер, Симон — В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Кьяер. Олесунд Симон Кьяер …   Википедия

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”