- clausola
- clàu·so·las.f.1. TS ret. nella prosodia latina, la chiusa di un periodo prosastico, composta in base a particolari regole ritmiche: clausole ciceroniane | estens., chiusa di un discorso | TS diplom. formula finale dei documenti medievali, comprendente formule che sancivano l'osservanza dell'atto e l'autenticità del documento2. TS metr. nella metrica volgare cinquecentesca, il verso o l'emistichio finale di una strofa, ripetuto per tutte le strofe del componimento3. TS ling. proposizione all'interno di un periodo4. TS dir. parte di un testo giuridico con la quale si regola un caso particolare all'interno di disposizioni più ampie5. CO estens., condizione che si pone anche verbalmente, riservaSinonimi: restrizione, riserva.6. TS mus. nella polifonia del Cinquecento, conclusione di una frase musicale\VARIANTI: clausula.DATA: 1396.ETIMO: dal lat. clausŭla(m), der. di claudĕre "chiudere"; nell'accez. 3 cfr. ingl. clause.POLIREMATICHE:clausola arbitrale: loc.s.f. TS dir.clausola compromissoria: loc.s.f. TS dir.clausola della nazione più favorita: loc.s.f. TS dir., econ.clausola di esclusiva: loc.s.f. TS econ.clausola di nubilato: loc.s.f. TS dir.clausola d'uso: loc.s.f. TS dir.clausola esecutiva: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.